Al Road Show del “TTX EU Format … more FUN more LIFE” è andata in scena la tappa di Velletri  

Il “TTX EU Format … more FUN more LIFE”, promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo, nell’ambito di un bando europeo all’interno della linea di finanziamento ERASMUS+, è tornato a Velletri.

L’ASD Vigor Velletri del presidente Fabrizio Fantozzi, coadiuvato da Chiara Nanni, aveva organizzato lo school tournament nella Scuola Secondaria di Primo Grado “Clemente Cardinali” dell’Istituto Comprensivo Statale “Gino Felci” di Velletri e ha concesso il bis, ospitando una tappa del Road Show in via Paolina, nel piazzale antistante la palestra nella quale si allenano i tesserati della società.

La manifestazione è iniziata con un’attività di gioco libero e con la distribuzione dei Kit del Table Tennis X, comprendenti le racchette in legno, senza copertura in gomma, e le palline più grandi e pesanti rispetto a quelle del tennistavolo.

I primi a confrontarsi in partite sulla distanza dei due set su tre, della durata ciascuno di due minuti, sono stati i ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 18 anni, che costituiscono il target del progetto. Ad aggiudicarsi il torneo è stato Enzo Farina, che è arrivato da Vasto per mettersi alla prova. Ha battuto in finale Tomaso Arapaj. Nella sfida per il terzo posto, Matteo Favale ha superato Steven Arapaj.

Si sono anche disputate la gara riservata ai bambini fino ai 10 anni, che ha visto il successo di Rino Bianchi su Nicole Spallotta, e quella per gli Over 19, che ha premiato Antonio Bonavita, davanti a Claudio Serafini, Domenico Farina e Andres Rossi.  

Enzo Farina andrà dunque a unirsi a Simone Saragoni, che si era imposto nel torneo scolastico alla “Cardinali”, e parteciperà alla fase finale del progetto, in programma a Roma, in piazza del Popolo, dal 6 all’8 ottobre, assieme agli altri vincitori delle tappe italiane e straniere.

«Ringrazio la Vigor Velletri – afferma Paolo Felci, assessore comunale allo Sport e al Turismo di Velletri, – per aver organizzato questo evento così significativo e, come abbiamo comunicato al presidente della società Fabrizio Fantozzi, stiamo già ponendo le premesse per realizzare una manifestazione nella prossima primavera. Appuntamenti come questa tappa del Road Show del “TTX Eu Format” portano gente a Velletri e, dunque, sono molto utili ad alimentare il nostro turismo sportivo, sul quale l’amministrazione conta molto. Questa collaborazione con la Vigor e con la FITeT darà certamente lustro alla nostra città e la farà conoscere a persone provenienti da fuori Regione. Velletri ha molte potenzialità dal punto vista culturale, storico ed enogastronomico. Faremo in modo di trovare un accordo con le strutture ricettive del territorio, per creare dei pacchetti turistici da mettere a disposizione degli atleti e delle loro famiglie, per rendere la loro permanenza migliore possibile».

Per il consigliere comunale Davide Frasca «ci siamo insediati da qualche mese e abbiamo cercato di essere subito operativi. Abbiamo effettuato delle riunioni con tutte le società sportive, perché il nostro obiettivo è di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica sportiva e di portare l’attività all’interno delle scuole, con dei progetti mirati, che ci consentano allo stesso tempo di far conoscere tutte le discipline che il nostro territorio può offrire. La Vigor da molti anni è uno dei fiori all’occhiello, con moltissimi progetti nelle scuole, che hanno permesso a tutti di apprezzarla per il suo impegno. La ringrazio, perché ci aiuta a rendere sempre più popolare il tennistavolo»

Condividi su