Anche Quartu Sant’Elena risponde presente al progetto “TTX EU Format … more FUN more LIFE”

Il progetto “TTX EU Format … more FUN more LIFE”, promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo, nell’ambito di un bando europeo all’interno della linea di finanziamento ERASMUS+, è tornato nelle isole.

Dopo essere stato in Sicilia, nella tappa di San Gregorio di Catania,ha coinvolto anche la Sardegna e, nello specifico, l’Istituto Comprensivo Porcu-Satta di Quartu Sant’Elena, grazie all’organizzazionecurata dal Comitato Regionale FITeT Sardegna, guidato dal presidente Simone Carrucciu.

Era il sesto evento nelle scuole italiane nell’ambito di un percorso capillare che aveva già toccato anche Santa Cesarea Terme (Lecce), Reggio Calabria, San Frediano a Settimo, nel comune di Cascina e San Damiano d’Asti.

In totale le manifestazioni rivolte agli studenti di tutta la Penisola sono dieci e a loro si aggiungono i nove sul territorio straniero, uno in ciascuno dei Paesi partner(Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Lettonia, Malta, Slovenia, Ungheria e Cipro), le cui Federazioni collaborano con la FITeT. L’iniziativa ha già riscosso grande successo a Malta, in Ungheria, a Cipro e in Lettonia e Francia.

“TTX EU Format … more FUN more LIFE” ha come punti di riferimento l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa ed è rivolto ai giovani, di età compresa fra gli 11 e i 18 anni, che vengono indirizzati a una pratica sportiva come il TTX, capace di farli stare insieme e divertire.

Nella palestra di via Turati a Quartu Sant’Elena, quasi 200 allievi delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Porcu-Satta si sono divertiti con il Table Tennis X, sfidandosi in partite all’ultimo punto agli otto tavoli montati per lo svolgimento dell’attività. Con loro si sono gettati nella mischia anche venti docenti, che hanno impugnato con entusiasmo le racchette in legno, senza coperture in gomme, e hanno cercato di tirare ripetutamente le palline, più grandi e più pesanti rispetto a quelle del tennistavolo, al di là della retina.

Ad aggiudicarsi il torneo, coordinato alla perfezione dall’arbitro federale Nicola Mazzuzzi è stato Federico Solla, della 3F, che si è imposto battendo in finale Mattia Feboli. Sul podio sono finiti anche Simeone Fanni e Matteo Usala.

Solla sarà, dunque, il rappresentante sardo alla tre giorni di finali nazionali, che si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2023 e radunerà a Roma i 19 vincitori dei tornei italiani e stranieri.

«Dopo una mattinata molto intensa e animata – afferma il presidente Carrucciu – penso che tutti siano rimasti soddisfatti per il bel messaggio veicolato agli studenti, intriso di divertimento, ma anche di rispetto. Abbiamo dato continuità alla diffusione del TTX perché ritengo sia, anche questo, un modo per mantenere vicini e costanti i rapporti con la Scuola. Ringrazio il professor Ignazio Mulas, referente del progetto nel Porcu-Satta, il dirigente e tutti i docenti presenti, che non hanno fatto mai mancare il loro supporto. Meritano una menzione il giudice di gara Nicola Mazzuzzi, i collaboratori, i tecnici e tutti i volontari. Senza il loro contributo sarebbe stato molto complicato attivare l’evento. Il mio grazie più grande, però, va ai ragazzi che sono stati molto bravi e divertenti. Faccio moltissimi complimenti a Federico, il vincitore. Sono molto soddisfatto, perché per la prima volta siamo riusciti a entrare in una scuola con il TTX, ma sto già meditando una replica. Evviva lo sport a scuola, evviva il tennistavolo».

Condividi su