Con il progetto “TTX EU Format … more FUN more LIFE” grande divertimento a San Damiano d’Asti

Continua il giro d’Italia del progetto “TTX EU Format … more FUN more LIFE”, organizzato dalla Federazione Italiana Tennistavolo, nell’ambito di un bando europeo all’interno della linea di finanziamento ERASMUS+, che è arrivato anche in Piemonte.

Il quinto appuntamento negli istitituti scolastici della Penisola, dopo quelli di Santa Cesarea Terme (Lecce), Reggio Calabria, San Gregorio di Catania e San Frediano a Settimo, nel comune di Cascina,si è svolto a San Damiano d’Asti. La società PGS Avis Isola del presidente Luciano Marchesi ha portato il progetto promozionale all’interno della scuola secondaria di primo grado “Vittorio Alfieri”.

Il percorso è dunque arrivato al giro di boa, essendo dieci in totale gli eventi in programma in Italia, ai quali si sommano i nove previsti all’estero, uno in ciascuna delle nazioni partner(Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Lettonia, Malta, Slovenia, Ungheria e Cipro), le cui Federazioni collaborano con la FITeT. I primi ad attivarsi sono stati Malta, Ungheria e Cipro e anche Lettonia e Francia sono pronte a entrare in gioco.

“TTX EU Format … more FUN more LIFE” ha come punti di riferimento l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa ed è rivolto ai giovani, di età compresa fra gli 11 e i 18 anni, che vengono indirizzati a una pratica sportiva come il TTX, capace di farli stare insieme e divertire.

Il Table Tennis X è un format del tennistavolo, che predilige aspetti ludici, utilizzando racchette in legno, senza coperture in gomma, e palline più grandi e pesanti rispetto alla pratica agonistica. È diventato molto popolare in tutte le Regioni d’Italia, grazie a una serie di circuiti che la FITeT, attraverso i Comitati Regionali e le società distribuite sul territorio, ha proposto a una parte sempre maggiore della popolazione di tutte le età.

A San Damiano d’Asti la PGS Avis Isola non si è risparmiata e, oltre al presidente Marchesi, sono stati impegnati a coordinare la giornata alla “Vittorio Alfieri” anche gli altri tesserati Alessandro Boero, Pierfranco Boero, Monica Triberti, Salvatore Provenzano e Gianmichele Amerio, che hanno potuto contare sulla collaborazione del docente di educazione fisica Lorenzo Cirillo, nel ruolo di referente.

Il torneo è durato complessivamente sei ore  e ha coinvolto circa 150 ragazzi e ragazze delle tre classi prime e delle tre seconde. Nella palestra scolastica, nella quale la PGS Avis Isola svolge una fetta dei suoi allenamenti settimanali, sono stati montati sei tavoli e due sono stati messi a disposizione di ogni classe. Sono stati organizzati dei tabelloni a eliminazione diretta, uno in ciascuna delle classi prime, che hanno monopolizzato le prime due ore di sfide, e delle seconde, che sono subentrate nelle successive due.

Nelle ultime due ore i quattro migliori ragazzi di ogni classe hanno dato vita al main draw. In finale Eugenio Franco ha battuto per 2-0 Amedeo Monticone Baracco, mentre nella partita per il terzo posto Daniele Franco ha prevalso per 2-1 su Raffaele Cacau. Eugenio Franco avrà dunque il diritto di disputare le fasi finali nazionali, che raggrupperanno tutti i vincitori di tappa dal 6 all’8 ottobre a Roma.

«Al torneo TTX – spiega la professoressa Ornella Torchio – tutti gli studenti hanno partecipato con impegno ed entusiasmo, chi approcciandosi per la prima volta a questa disciplina, chi invece praticandola già in altri contesti (a casa di amici, all’oratorio…). I docenti hanno riscontrato un esito positivo in tutti gli alunni, perché si tratta di un’attività inclusiva, in cui vengono abbattute le differenze di età, di genere e di abilità. Inoltre è stato molto apprezzato l’omaggio di racchetta, pallina e sacca offerto dallo staff. I docenti ringraziano sentitamente tutti i membri dello staff della società sportiva di tennistavolo di Isola d’Asti, per la disponibilità e la serietà con cui hanno avvicinato gli studenti a questo bello sport».  

Condividi su