Il progetto “TTX EU Format … more FUN more LIFE”, organizzato dalla Federazione Italiana Tennistavolo, nell’ambito di un bando europeo all’interno della linea di finanziamento ERASMUS+, è arrivato in Sicilia. Il terzo torneo scolastico, dopo quelli andati in scena a Santa Cesarea Terme (Lecce) e a Reggio Calabria, ha avuto luogo a San Gregorio di Catania.
Si è assunto l’onere organizzativo la locale società Tennistavolo Olimpicus del campione paralimpico Raimondo Alecci, che in qualità di factotum è stato il vero motore dell’iniziativa, coinvolgendo l’Istituto Comprensivo “Michele Purrello”.
In tutto gli appuntamenti scolastici in Italia saranno dieci e a loro si sommeranno i dieci programmati all’estero, uno in ciascuna delle nove nazioni partner(Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Lettonia, Malta, Slovenia, Ungheria e Cipro), le cui Federazioni collaborano con la FITeT.
“TTX EU Format … more FUN more LIFE” è dunque una iniziativa di respiro europeo, che ha come parole d’ordinel’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Il suo target è composto dai giovani, di età compresa fra gli 11 e i 18 anni, che vengono indirizzati a una pratica sportiva divertente e inclusiva come il TTX.
Il Table Tennis X è da qualche anno uno degli strumenti promozionali scelti dalla FITeT per far conoscere il tennistavolo. Costituisce una versione ludica, con le racchette in legno, senza coperture in gomma, e le palline più grandi e pesanti rispetto alla pratica agonistica.
A San Gregorio di Catania è andata in scena una vera a propria maratona pongistica, che è iniziata alle 8,30 e, in orario curricolare, è durata fino alle 14, coinvogendo sei classi di seconda media dell’I.C. “M. Purrello”, per un totale di 125 ragazzi.
Alecci ha diretto l’attività, coadiuvato dal componente dell’area agonistica regionale della FITeT Pierpaolo Liberto e dalle insegnanti Gabriella Assenza e Rossella Catania, che, assieme ad altri insegnanti, hanno accompagnato gli studenti in palestra, dove erano stati montati sette tavoli. Era presente anche il dirigente scolastico Andrea Saija.
È stato organizzato un mini torneo per ognuna delle sei classi e i sei migliori di ciascuna hanno partecipato al tabellone. I primi quattro classificati sono risultati nell’ordine Daniele Padalino, Giuliano Lo Faro (TT Olimpicus), Giorgio Fortuna e Alfio Laudani. Tutti i partecipanti sono stati omaggiati con la racchetta utilizzata per il TTX e con una borsa che sponsorizzava il “TTX Format … more Fun more LIFE”. Padalino parteciperà, dunque, alle fasi finali, che si svolgeranno dal 6 all’8 ottobre a Roma.
«A causa del maltempo – spiega Alecci – non è stato possibile far giocare i ragazzi all’esterno della scuola, come era in preventivo. L’entusiasmo è stato dilagante, anche per la presenza di un service di musica e dello speaker, che hanno reso la giornata ancora più movimentata. Il dirigente scolastico Saija è stato contento dell’andamento della manifestazione, del resto si è sempre dimostrato sensibile ai progetti portati avanti dalla nostra società. Anche l’amministrazione comunale è sempre vicina alle nostre esigenze. Credo che non avremo problemi quando, a giugno o luglio, chiederemo di utilizzare la piazza di San Gregorio per organizzare la tappa del TTX Europe Tour. Siamo felici, perché abbiamo realizzato un evento di grande inclusione, dal momento che, assieme ai normodotati, hanno preso parte al torneo gli studenti diversamente abili. Scorgere nei loro occhi la gioia di essere riusciti a vincere qualche set è stato davvero qualcosa di irripetibile ed è questo l’obiettivo primario cui lo sport dovrebbe tendere in ogni occasione».